Podengo Portugues

Estremamente energico e molto attento a ciò che gli avviene intorno

    • 75%
    • 70%
    • 20%
    • 40%
    • 20%

    12-14 anni

    Sono poche le notizie certe di questa razza.Sappiamo che è una antichissima tanto da ipotizzare abbia origini egiziane, come quelle degli altri “Podenchi”.Al di fuori del suo Paese non è mai stato molto conosciuto ed anche in Portogallo il numero di esemplari è in costante diminuzione.
    Cane assai riservato, si affeziona al padrone ma è quasi sempre molto timido con gli estranei.Il Podengo è un vero cane primitivo che si esprime al meglio soltanto nella caccia.Il Podengo di piccola taglia viene impiegato per il coniglio e la caccia in tana e nelle fenditure delle rocce mentre quello grande per la grossa selvaggina.Vista l’attitudine necessita di fare molto moto.

    ASPETTO GENERALE

    Di media taglia e sostanza, ben proporzionato, molto muscoloso e di forte ossatura.

    COMPORTAMENTO - CARATTERE

    Molto vivace e intelligente, di poche esigenze e robusto.
    • Testa

      asciutta, a forma di una piramide di quattro lati dalla base larga, che va restringendosi abbastanza sensibilmente verso una fine appuntita.

      Gli assi longitudinali del cranio e del muso sono divergenti.
    • Testa - regione del cranio

      Cranio: piatto, quasi diritto visto di profilo; arcate sopraccigliari salienti, sutura metopica pochissimo pronunciata; la regione fra gli orecchi è orizzontale; protuberanza occipitale prominente

      Stop: appena accentuato.
    • Testa - regione del muso

      Tartufo: va restringendosi verso la sua estremità che è leggermente sporgente, il piano della faccia anteriore del tartufo è leggermente obliquo; il suo colore è sempre più scuro di quello del mantello.

      Muso: la canna nasale è arrotondata (in sezione trasversale); se vista di profilo è rettilinea;. Il muso è più corto del cranio e più largo alla base che alla sua estremità.

      Labbra: ben aderenti, fini, ferme e orizzontali.

      Mascelle/Denti: mascelle regolari, con denti bianchi e solidi; chiusura normale

      Occhi: dall’espressione molto vivace; appena sporgenti; dal color miele al marrone castano, in armonia col colore del mantello; sono piccoli e disposti obliquamente; il colore delle palpebre è più scuro di quello del
      mantello.

      Orecchi: attaccati a media altezza e obliquamente; eretti e molto mobili, sono portati verticali rivolti in avanti quando il cane è in attenzione; sono di forma triangolare, larghi alla base; terminano a punta; padiglione auricolare sottile; la lunghezza dell’orecchio è apprezzabilmente superiore della larghezza all’inserzione.
    • Collo

      armonioso il passaggio dalla testa al tronco; collo diritto, adeguatamente lungo, forte e molto muscoloso; senza giogaia.
    • Corpo

      Linea superiore: rettilinea o leggermente arcuata

      Dorso: lungo, diritto o leggermente inclinato

      Rene: diritto o leggermente arcuato, ampio e muscoloso

      Groppa: di media lunghezza, larga e ben muscolosa; diritta o poco avvallata.

      Torace: petto poco prominente e muscoloso, non troppo largo. Torace ben disceso e lungo, di media larghezza; lungo sterno che rimonta verso il dietro. Costole poco cerchiate e oblique

      Ventre e fianchi: secchi, leggermente retratti

      Linea inferiore: leggermente risalente
    • Coda

      attaccata piuttosto alta che bassa; forte, grossa, di lunghezza media e che va restringendosi verso una punta fine.

      A riposo cade tra gli arti posteriori, con l’estremità che disegna una leggera curva verso l’alto. In azione è portata orizzontalmente disegnando una leggera curva o si alza verticalmente a forma di falce; non è mai arrotolata ad anello.
    • Arti anteriori

      In generale: visti di fronte e di profilo verticali e diritti; ben muscolosi e asciutti.

      Spalla e braccio: lunghi, obliqui, forti e molto muscolosi. Formano un angolo scapolo-omerale ottuso.

      Avambraccio: verticale; lungo e muscoloso

      Carpo: asciutto, non prominente

      Metacarpo: forte, corto, poco obliquo.

      Piedi anteriori: sono arrotondati, con dita lunghe, forti, chiuse e molto arcuate; unghie corte e robuste, preferibilmente di colore scuro; cuscinetti resistenti e duri.
    • Arti posteriori

      Visti da dietro e di profilo diritti e paralleli; molto muscolosi e asciutti

      Coscia: lunga, di larghezza media, muscolosa.

      Gamba: lunga, obliqua, forte, muscolosa e secca.

      Garretto: mediamente disceso, secco, forte; forma un angolo ottuso.

      Metatarso: di forte ossatura, corto, obliquo, senza speroni.

      Piedi posteriori: come gli anteriori
    • Andatura

      rapida e leggera
    • Pelle

      mucose preferibilmente nere, in ogni caso d’un colore più scuro del mantello. Pelle fine che aderisce bene al corpo.
    • Mantello - pelo

      pelo corto o lungo, di spessore medio.

      Liscio nella varietà a pelo corto.

      Rude (a setola di cinghiale) nella varietà a pelo lungo.
      Il pelo corto è più fitto di quello lungo. Nella varietà a pelo lungo e ruvido, sotto il mento vi è una distinta “barba”.

      Niente sottopelo né lanugine.
    • Mantello - colore

      i colori predominanti sono: il giallo, il fulvo (in tutte le sue tonalità, da chiaro a molto scuro) e nero (opaco o scolorito); mantello monocolore con o senza macchie bianche, o bianco come colore di base con macchie dei colori sopra citati.
    • Taglia e peso

      Altezza al garrese: da 40 a 55 cm
      Peso: 16 – 20 Kg
    • Difetti

      Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato difetto, e la severità con cui va penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità.
    • Difetti eliminatori

      - Timidezza, aggressività verso il padrone
      - Tracce d’incrocio con un Galgo (levriero spagnolo), o un Perdiguero (bracco portoghese)
      - articolazione difettosa –denti male impiantati
      - Occhi di colore diverso -
      - Orecchi che cadono o ripiegato
      - Collo arcuato
      - linea superiore molto convessa
      - Ventre troppo retratto
      - Groppa eccessivamente avvallata
      - Coda arrotolata
      - Speroni indesiderabili (la loro presenza penalizza il soggetto)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • Kai
    • Shikoku
    • Iceland dog
    • Thai Ridgeback dog
    • Xoloitzcuintle
    • Lapinkoira