Petit Basset Griffon Vendeen

Dolce in casa, inarrestabile durante la caccia

    • 70%
    • 80%
    • 30%
    • 60%
    • 30%

    12-14 anni

    Il Petit Basset deriva dalla razza di forma maggiore, cioè dal “Grand Griffon Vendéen”.Lui, come del resto il “Grand Basset”, è una riduzione del “Grand Griffon” per la testa, con una mutazione per il corpo e per le membra.È un cane ideale per la caccia al coniglio, considerando le sue moderate dimensioni, che gli permettono di stanarlo.
    E’ un cane di eccezionale carattere, che si rivela un eccellente cane da compagnia.Facilmente addestrabile al lavoro venatorio, è ideale alla caccia al coniglio e al fagiano.Molto vivace e allegro, ha bisogno di una buona educazione finché non prevarichi in casa.

    ASPETTO GENERALE

    Piccolo cane attivo e vigoroso, con un corpo leggermente allungato. Fiero portamento di coda. Pelo duro e lungo senza esagerazione. Testa espressiva; orecchi ben girati in dentro, ricoperti di lungo pelo e inseritisotto la linea dell’occhio. Non troppo lunghi. 

    COMPORTAMENTO – CARATTERE

    Comportamento: appassionato cacciatore, coraggioso ama i rovi e i cespugli.Temperamento: docile ma volitivo e appassionato
    • Testa - regione del cranio

      Cranio: leggermente bombato, poco allungato, non troppo largo, ben cesellatosotto gli occhi; occipite assai sviluppato

      Stop: marcato
    • Testa - regione del muso

      Tartufo: Che esce bene, sviluppato. Narici nere, tranne che nei mantelli bianco-arancio dove è tollerato il marrone

      Muso: molto più corto che nel Grand Basset, però leggermente allungato e diritto Muso quadrato all’estremità

      Labbra: con buoni baffi

      Mascelle/Denti: chiusura a forbice

      Occhi: abbastanza grandi, e d’espressione intelligente, senza bianco visibile. La congiuntiva non deve essere evidente. I peli sopra l’occhio vengono in avanti ma non lo devono nascondere. Gli occhi devono essere di colore scuro.

      Orecchi: morbidi, stretti e fini, con lungo pelo, terminano leggermente in ovale, girati all’interno e non raggiungono l’estremità del muso. Ben attaccati sotto la linea dell’occhio
    • Collo

      lungo, robusto e molto muscoloso; forte all’inserzione; senza giogaia: portamento fiero della testa
    • Corpo

      Dorso: diritto, linea superiore ben sostenuta

      Rene: muscoloso

      Groppa: molto muscolosa e piuttosto ampia

      Torace: non troppo largo. Piuttosto profondo, arriva al gomito

      Costole: mediamente arrotondate
    • Coda

      attaccata alta, abbastanza grossa alla radice, si assottiglia gradatamente fino all’estremità; piuttosto corta, portata a sciabola.
    • Arti

      In generale: struttura ossea piuttosto forte ma in proporzione alla taglia
    • Arti anteriori

      Spalle: secche, oblique, ben aderenti al corpo

      Avambraccio: ben sviluppato

      Carpo: molto leggermente definito
    • Arti posteriori

      Coscia: muscolosa e solo leggermente arrotondata

      Garretto: piuttosto ampio, leggermente angolato, mai completamente diritto
    • Piedi

      non troppo forti, cuscinetti duri, dita ben chiuse, unghie solide. Buona pigmentazione dei cuscinetti.
    • Andatura

      molto sciolta e senza sforzo
    • Pelle

      abbastanza spessa, sovente macchiettata nei tricolori.

      Assenza di giogaia
    • Mantello - pelo

      duro ma non troppo lungo, mai serico o lanoso
    • Mantello - colore

      Nero a macchie bianche (bianco e nero);

      Nero a marcature fuoco (nero focato);

      Nero a marcature sabbia;

      Fulvo con macchie bianche (bianco-arancio);

      Fulvo a gualdrappa nera e macchie bianche (tricolore);

      Fulvocarbonato;

      Sabbia carbonato con macchie bianche;

      Sabbia carbonato;

      Color pelo di lepre, di lupo, di tasso e di cinghiale.
    • Taglia

      Altezza al garrese: da 34 a 38 cm. Con una tolleranza di più o meno di 1 cm
    • Difetti

      qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato come difetto e la severità con cui questo difetto va penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità.
      - Testa troppo corta
      - Cranio piatto
      - Muso corto
      - Depigmentazione al tartufo, labbra o palpebre
      - Dentatura a tenaglia
      - Occhio chiaro
      - Orecchi attaccati alti, lunghi, insufficientemente rivolti all’interno o mancanti di pelo
      - Troppo lungo o troppo corto, mancante d’armonia
      - Linea dorsale insufficientemente tesa
      - Groppa avvallata
      - Coda deviata
      - Ossatura insufficiente
      - Mancanza d’angolazione
      - Cane flesso sui metacarpi
      - Pelo insufficientemente denso, fine
      - Soggetto timoroso
    • Difetti eliminatori

      - Mancanza di tipicità
      - Prognatismo (superiore o inferiore)
      - Occhio gazzuolo o di colore diverso
      - Mancanza di ampiezza della regione sternale: costato carenato
      - Coda con nodi
      - Anteriori torti o semitorti
      - Pelo lanoso
      - Manto monocolore nero o bianco
      - Grave depigmentazione
      - Taglia fuori standard
      - Tara invalidante riscontrabile. Malformazione anatomica
      - Soggetto pauroso o aggressivo

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • Petit Basset Griffon Vendeen
    • Bayerischer Gebirgsschweisshund
    • Griffon Bleu De Gascogne
    • Slovensky Kopov
    • Ariegeois
    • Basset Fauve De Bretagne