Flat-Coated Retriever

Socievole ed energico, è un cane adatto alla vita sportiva

    • 80%
    • 70%
    • 30%
    • 60%
    • 10%

    12-14 anni

    Le sue origini sono abbastanza documentate; discende dal “Cane di Terranova”, che venne incrociato con il “Setter irlandese”.Sembra che abbiano anche partecipato alla sua selezione i “Labrador Retriever” ed i “Curly-Coated Retriever”.I progenitori di questa razza, nell’Ottocento, venivano chiamati “Wave-coated Retriver”, e cioè “a pelo ondulato”.Un tempo era una razza molto diffusa in Inghilterra, ma successivamente si ebbero delle incertezze dell’allevamento nel fissare i caratteri tipici, questo andò a discapito della sua diffusione, a tutto vantaggio di altre razze come il “Labrador” ed il “Golden”.
    L’indole allegra del Flat-Coated Retriever (viene definito il Peter Pan dei cani) ne fanno un compagno desiderabile, non solo se cacciatori, ma anche se semplici amanti di cani.E’ molto socievole, adattabile a ogni tipo di luogo e di clima, capace di mantenere equilibrio caratteriale ed estrema docilità anche in appartamento, in famiglia, in casa di single o coppie mal assortite.L’unico accorgimento è il portarlo spesso a fare movimento, ne ha una necessità fisica proprio per la razza a cui appartiene.
    ASPETTO GENERALECane vivace e attivo, di media taglia, dall’espressione intelligente, che mostra potenza senza essere pesante, e agilità senza essere allampanato. COMPORTAMENTO – CARATTEREAmpiamente dotato di naturale abilità per la caccia, di ottimismo e generosità dimostrati dall’entusiastico movimento della coda; fiducioso e gentile.
    • Testa

      lunga e ben modellata.
    • Testa - regione del cranio

      Cranio: piatto e moderatamente ampio

      Stop: leggero stop fra gli occhi, assolutamente non accentuato, e che non deve comunque conferire alla faccia un profilo concavo o discendente.
    • Testa - regione del muso

      Tartufo: di buona misura, con narici aperte

      Mascelle/denti: mascelle lunghe e forti, in grado di riportare una lepre o un fagiano, con regolare, perfetta e completa chiusura a forbice, cioè con gli incisivi superiori che si sovrappongono, a stretto contatto, agli incisivi inferiori e sono impiantati perpendicolarmente alle mascelle. Denti forti e robusti

      Occhi: di media dimensione, color marrone scuro o nocciola, con espressione molto intelligente (gli occhi rotondi sporgenti sono altamente indesiderabili). Non sono posizionati obliquamente

      Orecchi: piccoli e ben inseriti, aderenti ai lati della testa
    • Collo

      la testa è ben unita al collo, che è ragionevolmente lungo ed esente da pelle rilasciata.

      Inserito armoniosamente nelle spalle, è obliquo e si fonde bene con il dorso, in modo da permettere una facile ricerca della traccia.
    • Corpo

      Rene: corto e quadrato. Una zona lombare non compatta è altamente indesiderabile.

      Torace: alto e ben ampio, con sterno ben definito. Costole anteriori relativamente piatte.
      Torace con buone costole che mostrano una graduale cerchiatura: ben arcuate nel centro, ma in modo più modesto verso il posteriore
    • Coda

      corta, diritta e bene inserita, portata gaiamente, ma mai molto al di sopra del livello del dorso.
    • Arti anteriori

      diritti, con ovunque ossatura di buona qualità.

      Gomiti: che si muovono liberamente e regolarmente sul torace

      Piedi anteriori: rotondi e forti con dita serrate e ben arcuate. Cuscinetti spessi e forti.
    • Arti posteriori

      muscolosi. Senza alcuna deviazione.

      Ginocchio: moderatamente angolato

      Garretto: moderatamente angolato e ben disceso. Garretti vaccini altamente indesiderabili

      Piedi posteriori: rotondi e forti con dita serrate e ben arcuate. Cuscinetti spessi e forti.
    • Andatura

      libera e fluida, con movimento diritto e in linea, sia visto dal davanti che dal dietro.
    • Mantello - pelo

      denso, di tessitura da media a fine, di buona qualità, il più piatto possibile

      Arti e coda ben frangiati. A maturità raggiunta, un ricco mantello completa l’eleganza di un buon cane.
    • Mantello - colore

      solo nero o fegato
    • Taglia

      Altezza preferita:
      Maschi: 59 – 61,5 cm
      Femmine: 56,5 – 59 cm

      Peso preferito in condizioni difficili: Maschi 27-36 kg
      Femmine 25-32 kg
    • Difetti

      Qualsiasi deviazione dai punti di cui sopra dovrebbe essere considerata difetto, e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionala alla sua gravità, e ai suoi effetti sulla salute e sul benessere del cane, e sulla capacità di svolgere il suo tradizionale lavoro.
    • Difetti eliminatori

      - Cane aggressivo o eccessivamente timido
      - Qualsiasi cane che presenti evidenti anomalie d’ordine fisico o di comportamento, sarà squalificato.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • Spaniel Tedesco
    • Nova Scotia Duck Tolling Retriever
    • Flat-Coated Retriever
    • Cao De Agua
    • Cocker Americano
    • Springer Spaniel Inglese