DI TENDENZA:

Hai paura del cane? Ecco cosa non fare quando te ne tro...
I falsi miti sui cani adottati in canile
Il cane maschio ed il calore: istruzioni per l’us...
0 Items
Dogsify me
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

Seleziona Pagina

0 Items
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

il Tibetan Mastiff

06 Apr 2018 | 0 commenti

il Tibetan è un cane estremamente territoriale, che difenderà sempre la sua proprietà dagli intrusi
    • 80%
    • 70%
    • 30%
    • 40%
    • 10%

    Il Tibetan Mastiff: quel che devi sapere

    Il Tibetan Mastiff è probabilmente una delle razze che vanta il maggior numero di leggende. Basti pensare ad Aristotele che ne parlava come del risultato dell’unione tra un cane ed una tigre per l’enorme ferocia, o a Marco Polo che lo descriveva ne “il Milione” alto come un asino e potente come un leone nelle fattezze e nella voce.

    Ma spesso le leggende sono frutto di una conoscenza approssimativa, romanzata della realtà.

    Chi invece questa realtà la conosce è Carlo Conforti, del “carchi’s farm” al quale abbiamo rivolto le nostre domande.

    L’intervista che è ne è seguita apre uno scenario inedito su questa razza.

    Da quanto tempo alleva questa razza?

    Il nostro primo Tibetan è arrivato nel 2006, la nostra prima cucciolata è nata nel gennaio del 2008, in collaborazione con allevamento Temple of Garuda attualmente “Eli’s Oaks”.

    Oggi abbiamo 10 soggetti , di cui 2 maschi importati dall’ America dell’allevamento “Shang-Hai”, abbiamo 4 campioni Italiani di bellezza , 3 Campioni sociali, 2 top dog 2010/2013 e 4 riproduttori selezionati.

    Tra tante razze come mai ha scelto di allevare proprio il Tibetan Mastiff?

    Ho sempre amato i cani grandi e quando mori il mio meticcio (pastore tedesco a pelo lungo x maremmano) decisi di prendere un cane di razza, tra tutte le razze grandi, scelsi il Tibetan Mastiff per il suo fascino, la salute e longevità.

    Quali sono le caratteristiche salienti del Tibetan Mastiff?

    Indipendenza, equilibrio, forza, sguardo.

    Il Tibetan è un cane estremamente territoriale, che difenderà sempre la sua proprietà dagli intrusi.

    Qual è l’ambiente ideale per un Tibetan Mastiff?

    il Tibetan ama e protegge tutta la sua famiglia e il suo territorio perciò un ambiente familiare tranquillo è l’ideale

    Che impegno si prende chi acquista un Tibetan Mastiff?

    Un grande impegno nella crescita, nella socializzazione e nell’educazione.

    E' un cane con cui bisogna instaurare un rapporto di fiducia reciproca, molti soggetti hanno un carattere forte e dominante bisogna stabilire la giusta gerarchia.

    Come si rapporta con i bambini? e con gli altri cani?

    E’ un cane che ha un amore innato per i bambini, nel paese di origine è usato come guardiano nei villaggi dove donne e bambini restano soli per molti giorni quando gli uomini sono lontani, comunque è sempre buona norma non lasciare mai i bambini soli con il cane.

    Con gli altri cani va abituato, normalmente non cerca la lite, ma ognuno al suo posto.

    Che cosa lo rende felice? Uscire? Fare agility? Andare a caccia? …

    le passeggiate le gradiscono molto, qualcuno sta provando anche con l’agility ma essendo un cane poco ubbidiente e pigro no so con quali risultati, la caccia non fa per loro hanno un basso istinto predatorio e questo fa si che convive bene con altri piccoli animali (gatti, conigli…)

    Qual è l’età media del Tibetan Mastiff?

    nonostante la sua mole è un cane molto longevo l’età media è circa 12-13 anni.

    Se lo dovessi tenere in casa quanto pelo perde?

    hanno il sottopelo molto fitto e quando vanno in muta ne perdono una quantità enorme, ma la perdita del pelo è limitata al periodo della muta maggio-giugno, di vantaggio ha che è quasi “autopulente” e non emana cattivi odori (il suo pelo è simile a quello dei cani nordici), quindi non ha bisogno di bagni troppo frequenti.

    E’ un cane facile da addestrare?

    no, è un cane molto intelligente e indipendente, non facilmente addestrabile.

    E’ un cane delicato?

    no, è un cane rustico e con una buona salute

    Ha problemi particolari come viaggiare o altro?

    è un cane che si adatta bene a tutte le situazioni, fermo restando che essendo un cane diffidente con gli estranei non và messo in situazioni di stress eccessivo

    Soffre di solitudine?

    si, ama la famiglia e vive bene in branco.

    Qual è l’ambiente ideale in cui calare un Tibetan Mastiff?

    un ambiente familiare, con persone disposte ad accettare il cane in casa e renderlo partecipe alla vita quotidiana.

    A chi lo sconsiglia?

    a chi ama il cane addestrabile e giocherellone.

    Se lo dovesse descrivere a qualcuno che non lo conosce cosa direbbe?

    E’ un cane di grande mole, affettuoso quanto basta, mai invadente, calmo e riflessivo, protettivo e diffidente verso gli estranei, non ama la confusione, affidabile ed equilibrato.

    Si parla sempre del cane, ma è anche vero che spesso il padrone fa la differenza. Pertanto le chiedo: chi è il padrone ideale del Tibetan Mastiff?

    persone che hanno una buona familiarità con i cani e tempo sufficiente da dedicargli, specialmente da cuccioli, e uno spazio adeguato ad un cane di grande mole, anche se sono cani che non hanno bisogno di molto movimento.

    Condividere:

    Valutare:

    12345

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Carchi’s farm

    Carchi’s farm

    Tibetan Mastiff
    Tibetan Mastiff
    Gruppo 2
    • Mastino dei Pirenei
    • Broholmer
    • Fila Brasileiro
    • Terrier Nero Russo
    • Cane Da Pastore Dell’Asia Centrale
    • Cane De Castro Laboreiro

    SHOP

    • Condizioni di adesione
    • Termini di adesione
    • Termini e condizioni
    • Cookie policy
    • Privacy policy

    BUSINESS

    • Termini di adesione
    • Inserisci la tua struttura
    • Come funziona

    VUOI RICEVERE SCONTI E PROMOZIONI? ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

    © 2025 Powered by Malamentee

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNon accettoLeggi di più

    Notifiche