DI TENDENZA:

Hai paura del cane? Ecco cosa non fare quando te ne tro...
I falsi miti sui cani adottati in canile
Il cane maschio ed il calore: istruzioni per l’us...
0 Items
Dogsify me
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

Seleziona Pagina

0 Items
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

il Mastino Napoletano

06 Apr 2018 | 0 commenti

ha bisogno di un padrone dotato di un carattere forte che lo sappia dominare
    • 80%
    • 40%
    • 20%
    • 40%
    • 10%

    Il Mastino Napoletano è un cane di origine antichissima, del quale si sono tentate di preservare le caratteristiche principali.

    Tra i vari allevatori abbiamo deciso di intervistare Salvatore Areniello, appassionato sin dall’infanzia a questa razza

    Da dove nasce questa passione?

    Nasce grazie a mio nonno materno che li alleva. Il mio primo mastino napoletano - Pacchiana - me lo ha regalato proprio lui nel 1956.

    A partire dal 1985 comincia il proprio allevamento a livello amatoriale; ma è dal 1995 che opero con l'affisso ENCI-FCI “Areniello”.

    Quali sono gli obiettivi che vi siete dati?

    L’Allevamento "Areniello" cerca di perfezionare la razza con accoppiamenti mirati e il più possibile non consanguinei, per cercare di ottenere soggetti sempre più omogenei.

    Nel 1996 l’Allevamento comincia a raccogliere i primi frutti dell’accurato lavoro di selezione ed accoppiamento fatti in precedenza. Infatti, in quasi tutti i pedigree dei mastini contemporanei ci sono anche soggetti nati nell’Allevamento "Areniello".

    Da quanto tempo alleva questa razza?

    Praticamente da sempre in quanto sono vissuto nei mastini ma la prima mastina che posso dire sia stata mia, il nonno me l’ha regalata quando avevo 5 anni, ben 60 anni fa.

    Tra tante razze come mai ha scelto di allevare proprio il Mastino Napoletano?

    Mi piacciono i cani molossi ed il mastino è un grande molosso.

    Quali sono le caratteristiche salienti del Mastino Napoletano?

    Pur essendo un cane di grande taglia che potrebbe incutere timore, è un cane equilibrato, leale, fedele, difensore della famiglia e della proprietà.

    Qual è l’ambiente ideale per un Mastino Napoletano?

    L’ambiente ideale è in giardino perché ha bisogno di spazio per muoversi.

    Che impegno si prende chi acquista un Mastino Napoletano?

    Il mastino è un cane molto impegnativo quindi adatto a persone di carattere, che hanno tempo da dedicargli e spazio.

    Come si rapporta con i bambini? e con gli altri cani?

    Con i bambini si comporta in modo molto affettuoso.

    Con gli altri cani solitamente non litiga se non attaccato.

    Che cosa lo rende felice? Uscire? Fare agility? Andare a caccia? …

    Il mastino napoletano è molto felice quando esce, gli piace fare delle lunghe passeggiate e non disdegna nemmeno correre.

    Qual è l’età media dei Mastino Napoletano?

    Purtroppo im mastino non ha vita lunga, diciamo che l’età media intorno agli 8-10 anni

    Se lo dovessi tenere in casa quanto pelo perde?

    Essendo un cane a pelo corto non perderebbe molto pelo.

    E’ un cane facile da addestrare?

    Non è facile da addestrare anche se impara presto i comandi principali.

    Ne parlano spesso come di un cane difficile e testardo.
    Cosa c’è di vero?

    Come detto prima, è un cane difficile e testardo e quindi ha bisogno di una mano ferma che lo sappia dominare.

    E’ un cane delicato?

    No, tutt’altro; è un cane "rustico".

    Ha problemi particolari come viaggiare o altro?

    Se abituato sin da piccolo, non ha alcun tipo di problema, tantomeno quello di viaggiare.

    Soffre di solitudine?

    Non soffre di solitudine, ma preferisce sicuramente stare in compagnia.

    A chi lo sconsiglia?

    Solo a chi ha poco spazio e tempo.

    Se lo dovesse descrivere a qualcuno cosa gli direbbe?

    Il cane per eccellenza: 'cane 'e presa.

    Si parla sempre del cane, ma è anche vero che spesso il padrone fa la differenza. Pertanto le chiedo: chi è il padrone ideale del Mastino Napoletano?

    Anche a questa domanda, in un certo senso, avevo già risposto, poiché ha bisogno di un padrone dotato di un carattere forte che lo sappia dominare.

    Condividere:

    Valutare:

    12345

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Areniello

    Areniello

    Mastino Napoletano
    Mastino Napoletano
    Gruppo 2
    • Mastino dei Pirenei
    • Broholmer
    • Fila Brasileiro
    • Terrier Nero Russo
    • Cane Da Pastore Dell’Asia Centrale
    • Cane De Castro Laboreiro

    SHOP

    • Condizioni di adesione
    • Termini di adesione
    • Termini e condizioni
    • Cookie policy
    • Privacy policy

    BUSINESS

    • Termini di adesione
    • Inserisci la tua struttura
    • Come funziona

    VUOI RICEVERE SCONTI E PROMOZIONI? ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

    © 2025 Powered by Malamentee

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNon accettoLeggi di più

    Notifiche