DI TENDENZA:

Hai paura del cane? Ecco cosa non fare quando te ne tro...
I falsi miti sui cani adottati in canile
Il cane maschio ed il calore: istruzioni per l’us...
0 Items
Dogsify me
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

Seleziona Pagina

0 Items
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

il Bullmastiff

06 Apr 2018 | 0 commenti

è equilibrato non aggressivo ma conscio della sua grande forza che non usa mai per niente
    • 80%
    • 70%
    • 20%
    • 70%
    • 20%

    Il Bullmastiff: tutto quel che c’è da sapere

    Cane potente, utilizzato spesso per la guardia, il bullmastiff viene sovente additato dai poco esperti come un cane pericoloso, difficile, non adatto a tutti. Ma cosa c’è di vero?

    Non sarà che viene giudicato in base all’aspetto piuttosto che a delle caratteristiche di razza precise?

    Noi, fedeli alla nostra filosofia che è meglio chiedere a chi li alleva, abbiamo intervistato Roberto Cucchi, titolare dell’allevamento “Nodarobulls“, che ci ha fornito una visione che farebbe cambiare idea a chiunque su questa razza.

    Da quanto tempo alleva questa razza?

    Il primo BM è entrato in casa nostra nel 1989 e dal 2007 allevo con affisso Nodarobulls

    Tra tante razze come mai ha scelto di allevare proprio il Bullmastiff?

    Mi capitò di vederne uno nel 1985 in esposizione a Milano e me ne innamorai immediatamente.

    Lo definirei un amore a prima vista

    Quali sono le caratteristiche salienti del Bullmastiff?

    Il BM è equilibrato non aggressivo ma conscio della sua grande forza che non usa mai per niente, è affettuoso e premuroso verso tutti i componenti della sua famiglia, giocoso e affidabile e incorruttibile dagli estranei

    Qual è l’ambiente ideale per un Bullmastiff?

    Sta bene da per tutto basta che sia amato e rispettato, infatti nonostante la mole vive benissimo anche in appartamento

    Che impegno si prende chi acquista un Bullmastiff?

    L'impegno è quello di portarlo fuori almeno 4 volte al dì per chi vive in appartame to e poi di renderlo partecipe della nostra vita

    Come si rapporta con i bambini? e con gli altri cani?

    Adora i bimbi con cui diventa grande amico ma anche grande protettore, con gli altri cani va abituato fin da cucciolo a socializzare, ed è molto importante il lavoro di imprinting fatto dall'allevatore

    bullmastiff

    Che cosa lo rende felice? Uscire? Fare agility? Andare a caccia? ...

    Sicuramente ama passare il proprio tempo con la sua famiglia,magari facendo una bella passeggiata

    Qual è l’età media del Bullmastiff?

    L'aspettativa di vita è tra gli 8 e 10 anni ma anche qui incide in maniera importante la cura del proprietario

    Se lo dovessi tenere in casa quanto pelo perde?

    Essendo un cane a pelo raso le perdite di pelo sono contenute

    E’ un cane facile da addestrare?

    si

    E’ un cane delicato?

    Se acquistato in un allevamento di qualità assolutamente no, basta seguire le regole che il vs allevatore vi comunicherà e vi renderà semplice mantenere il benessere del vs BM

    Ha problemi particolari come viaggiare o altro?

    assolutamente no

    Soffre di solitudine?

    No, ma come ogni cane ha la necessità di vivere ed essere considerato all interno della famiglia

    Qual è l’ambiente ideale in cui calare un Bullmastiff?

    Famiglia con bambini, e persone che amano passare del tempo col proprio cane

    A chi lo sconsiglia?

    A chi non ha tempo da dedicargli

    Se lo dovesse descrivere a qualcuno che non lo conosce cosa direbbe?

    Un amico poco rumoroso, generoso, affidabile, sempre di buon umore

    Si parla sempre del cane, ma è anche vero che spesso il padrone fa la differenza. Pertanto le chiedo: chi è il padrone ideale del Bullmastiff?

    é un cane ideale per la famiglia anche con bambini e per chiunque abbia voglia di avere un cane completo, guardia difesa compagnia gioco, passeggiate

    Condividere:

    Valutare:

    12345

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Nodarobulls

    Nodarobulls

    Bullmastiff
    Bullmastiff
    Gruppo 2
    • Mastino dei Pirenei
    • Broholmer
    • Fila Brasileiro
    • Terrier Nero Russo
    • Cane Da Pastore Dell’Asia Centrale
    • Cane De Castro Laboreiro

    SHOP

    • Condizioni di adesione
    • Termini di adesione
    • Termini e condizioni
    • Cookie policy
    • Privacy policy

    BUSINESS

    • Termini di adesione
    • Inserisci la tua struttura
    • Come funziona

    VUOI RICEVERE SCONTI E PROMOZIONI? ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

    © 2025 Powered by Malamentee

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNon accettoLeggi di più

    Notifiche