DI TENDENZA:

Hai paura del cane? Ecco cosa non fare quando te ne tro...
I falsi miti sui cani adottati in canile
Il cane maschio ed il calore: istruzioni per l’us...
0 Items
Dogsify me
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

Seleziona Pagina

0 Items
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

il Cane Da Pastore Maremmano Abruzzese

07 Apr 2018 | 0 commenti

    • 80%
    • 70%
    • 20%
    • 40%
    • 20%

    Il Cane Da Pastore Maremmano Abruzzese è impegnativo. Lo si capisce dalla struttura, dalla storia, da una serie di fattori che balzano all’occhio esperto.

    Ma cosa nasconde questo cane dietro quegli occhi? Cosa ci si deve aspettare?

    Lo abbiamo chiesto ad uno dei migliori allevatori italiani: Emidio Mattia, dell’allevamento “Argiva“

    Prima di iniziare ci dica un po' di lei e del suo allevamento "Argiva"

    L’allevamento Argiva è molto più di un allevamento.

    È un mondo creato su misura, dove i cani hanno a loro disposizione ampi spazi immersi in ambienti naturali.

    In questo modo il maremmano-abruzzese non perde la sua autenticità e le sue caratteristiche morfo-caratteriali vengono valorizzate.

    Siamo presenti alle esposizioni nazionali ed internazionali ottenendo risultati eccellenti.

    Garantiamo il perfetto stato di salute ed il carattere equilibrato dei nostri cuccioli, grazie ad un’attenta selezione di fattrici e stalloni.

    I cuccioli vengono individuati in base alle esigenze dei futuri proprietari e seguiti offrendo specifiche consulenze.

    Siamo sempre disponibili per farvi conoscere i nostri cani!

    Da quanto tempo alleva questa razza?

    10 anni

    Tra tante razze come mai ha scelto di allevare proprio il Maremmano?

    Ho scelto di allevare questa razza per l'indole fiera e la sua semplice bellezza.

    Quali sono le caratteristiche salienti del Maremmano?

    il suo carattere sempre deciso e pronto, sempre alla pari e rispettoso verso il suo padrone.

    Voglio comunque precisare che queste caratteristiche e ciò che dirò successivamente sono tratti riscontrabili in soggetti equilibrati e selezionati da allevatori riconosciuti ed ufficiali.

    Qual è l’ambiente ideale per un Maremmano?

    Questa razza può adattarsi a qualsiasi luogo, l'ideale è affidargli un territorio e quello che ne fa parte.

    Si integra bene in una casa con giardino con tutta la famiglia compresi i bimbi, in grandi proprietà, in aziende agricole, in allevamenti di animali.

    In tutte queste situazioni sarà sempre pronto e vigile a svolgere il suo lavoro.

    Insomma una razza per soddisfare le diverse esigenze.

    Che impegno si prende chi acquista un Maremmano?

    L'impegno principale deve essere quello che si dovrebbe fare con qualsiasi razza e cioè dedicargli tempo, interagire per creare un rapporto e le giuste cure.

    Come si rapporta con i bambini? e con gli altri cani?

    Con i bimbi stabilisce un rapporto di protezione ma è importante come per ogni razza di educarli ad interagire nel modo corretto con lui.

    Con gli altri cani si integra bene come branco.

    Che cosa lo rende felice? Uscire? Fare agility? Andare a caccia? …

    Uscire in ampi spazi nella natura con i suoi padroni e soprattutto stare nel suo territorio.

    Qual è l’età media dei Maremmani?

    12 anni

    Se lo dovessi tenere in casa quanto pelo perde?

    questa razza perde il pelo nel periodo di muta e in questo momento va fatta una spazzolata quotidiana per evitare di lasciare pelo nel suo ambiente.

    E’ un cane facile da addestrare?

    Se si è preparati a questa razza si assolutamente, necessita di poche regole fondamentali.

    Si parla sempre del cane, ma è anche vero che spesso il padrone fa la differenza. Pertanto le chiedo: chi è il padrone ideale del Maremmano?

    Il padrone ideale è una persona decisa ed allo stesso tempo paziente ma con un po' di buona volontà ed uno studio della razza è possibile gestire a tutti questo meraviglioso cane dalle grandi soddisfazioni!

    Condividere:

    Valutare:

    12345

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Di Argiva

    Di Argiva

    Cane Da Pastore Maremmano Abruzzese
    Cane Da Pastore Maremmano Abruzzese
    Gruppo 1
    • Welsh Corgi Cardigan
    • Schipperkee
    • Pumi
    • Bearded Collie
    • Bovaro Delle Fiandre
    • Schapendoes

    Utenti che hanno questa razza

    • Mara
    • Simona
    • Sabina Rognoni

    SHOP

    • Condizioni di adesione
    • Termini di adesione
    • Termini e condizioni
    • Cookie policy
    • Privacy policy

    BUSINESS

    • Termini di adesione
    • Inserisci la tua struttura
    • Come funziona

    VUOI RICEVERE SCONTI E PROMOZIONI? ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

    © 2025 Powered by Malamentee

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNon accettoLeggi di più

    Notifiche