Carlino
Un grande cane in un piccolo corpo, e se questo non vi basta…
-
Testa
relativamente larga e proporzionata al corpo, rotonda, non a forma di mela -
Testa - regione del cranio
Cranio: senza solco. Rughe nettamente definite sulla fronte, senza esagerazione -
Testa - regione del muso
Tartufo: nero, con narici aperte ben larghe. Narici strette e pesante piega sul tartufo sono inaccettabili e dovrebbero essere severamente penalizzate
Muso: relativamente corto, smussato, quadrato, non all’insù. Occhi o tartufo non devono mai essere sfavorevolmente condizionati o oscurati dalla piega sopra il tartufo.
Mascelle/Denti: leggermente prognato. Mascella inferiore larga con gli incisivi quasi in linea retta. Mascelle deviate (wry mouth), denti o lingua evidenti sono altamente indesiderabili e dovrebbero essere severamente penalizzati
Occhi: scuri, relativamente grandi, di forma rotonda, dall’espressione dolce e sollecita, molto lucidi e, quando il cane è eccitato, pieni di fuoco. Mai sporgenti, esagerati o che mostrino bianco quando guardano avanti. Esenti da evidenti problemi oculari
Orecchi: sottili, piccoli, morbidi come velluto nero. Due tipi: “a rosa”: piccolo orecchio pendente che si piega all’indietro e rivela la voluta interna “a bottone”: padiglioni piegati in avanti, la punta aderente al cranio per coprire l’orifizio. Preferiti questi ultimi. -
Collo
leggermente arcuato tanto da sembrare una cresta, forte, spesso, abbastanza lungo da poter portare la testa orgogliosamente -
Corpo
corto e compatto
Linea superiore: orizzontale, né cifotica né insellata
Torace: ampio. Costole ben cerchiate e portate bene all’indietro -
Coda
inserita alta, strettamente arrotolata sull’anca. Assai desiderabile il doppio giro. -
Arti anteriori
Spalle: ben oblique
Avambraccio: arti molto forti, diritti, di media lunghezza, e ben sotto il corpo
Piedi anteriori: non così lunghi come i piedi di lepre, e non così rotondi come i piedi di gatto; dita ben separate. Unghie nere -
Arti posteriori
Aspetto generale: arti molto forti, di moderata lunghezza, ben sotto il corpo, diritti e paralleli se visti da dietro.
Ginocchio: con buona angolazione
Piedi posteriori: non così lunghi come i piedi di lepre, e non così rotondi come i piedi di gatto; dita ben separate. Unghie nere -
Passo
visto dal davanti, il cane dovrebbe alzarsi ed abbassasi con gli arti ben sotto le spalle, con i piedi diretti in avanti, non deviati né in dentro né in fuori.
Da dietro, il movimento è ugualmente corretto.
Gli anteriori hanno un forte allungo e i posteriori si muovono liberamente e usando bene le ginocchia.
Un leggero rollio del posteriore rende più tipico il movimento. In grado di muoversi in modo deciso e regolare. -
Mantello - pelo
fine, liscio, morbido, corto e lucido; né ruvido né lanoso -
Mantello - colore
argento, albicocca, fulvo o nero.
Ognuno di loro nettamente definito, per avere un netto contrasto fra il colore, la striatura dorsale (striscia nera che va dall’occipite alla coda) e la maschera.
Le macchie sono nettamente definite.
Muso o maschera, orecchi, nei sulle guance, “segni di pollice” (ditate), losanga sulla fronte e striatura dorsale, tutti il più nero possibile. -
Peso
Peso ideale: 6,3 – 8,1 kg.
Deve avere una forte muscolatura, ma la sostanza non deve essere confusa col sovrappeso -
Difetti
qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerata come difetto e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità e ai suoi effetti sulla salute e sul benessere del cane. -
Difetti eliminatori
- Cane aggressivo o eccessivamente timido