DI TENDENZA:

Hai paura del cane? Ecco cosa non fare quando te ne tro...
I falsi miti sui cani adottati in canile
Il cane maschio ed il calore: istruzioni per l’us...
0 Items
Dogsify me
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

Seleziona Pagina

0 Items
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

il Bull Terrier

07 Apr 2018 | 0 commenti

con la giusta socializzazione non ha problemi ad andare d’accordo anche con altri cani
    • 80%
    • 90%
    • 30%
    • 50%
    • 50%

    Negli ultimi anni è stato raffigurato in un fumetto di vasta diffusione, ed è sempre più frequente vederne degli esemplari alle mostre canine o per strada.

    Ma cosa si nasconde dietro quel muso ingobbito? Lo abbiamo chiesto all’allevamento “The Lucifers Bull“

    Da quanto tempo alleva questa razza?

    Il nostro allevamento THE LUCIFERS BULL nasce più di 10 anni fa, la passione per loro è nata subito, sono cani molto dolci, affettuosi e unici soprattutto per il loro carattere, non cambierei mai razza per nessun motivo al mondo…

    I nostri bull vivono a stretto contatto con noi, più che dei semplici cani sono parte della famiglia ai quali diamo amore e affetto incondizionato…

    Nel corso di questi anni abbiamo intrapreso anche la strada delle esposizioni cinofile anche all'estero ottenendo ottimi risultati, a oggi siamo anche il primo allevamento italiano riconosciuto enci e fci ad aver prodotto un campione del mondo THE LUCIFERS BULL BILLY THE KID (nato e allevato da noi) nell’ anno 2012.

    Tra tante razze come mai ha scelto di allevare proprio il Bull Terrier?

    Ho scelto il bull terrier oltre che per il suo aspetto fisico diverso da tutte le altre razze, soprattutto per il carattere, forte testardo ma allo stesso tempo dolce e giocherellone.

    Quali sono le caratteristiche salienti del Bull Terrier?

    Prima su tutte sicuramente la conformazione della testa, completamente differente da qualsiasi altra razza, per seconda il feeling che raggiunge con il suo padrone ma anche con tutti i componenti della famiglia

    Qual’è l’ambiente ideale per un Bull Terrier?

    Sicuramente la casa, è un cane che ha bisogno di vivere a stretto contatto con la famiglia.

    Soffre di qualcosa in particolare?

    Premetto che è un cane robusto e abbastanza longevo, ma come in tutte le razze può soffrire di patologie genetiche che possono essere: sordità mono o bilaterale, problemi cardiaci, insufficienza renale, displasia del ginocchio e dermatiti.

    Per queste problematiche si possono effettuare controlli e test della salute i quali garantiranno se un soggetto sarà idoneo o meno alla futura riproduzione.

    Che impegno si prende chi acquista un Bull Terrier?

    Deve poter dedicargli tempo e cure non esageratamente ma il giusto per farlo stare bene.

    Come si rapporta con i bambini? e con gli altri cani?

    Con i bambini è un cane eccezionale, affettuoso , dolce e delicato, al contrario di quello che si pensa o si legge, con la giusta socializzazione non ha problemi ad andare d’accordo anche con altri cani.

    Che cosa lo rende felice? Uscire? Fare agility? Andare a caccia? …

    La sua passione più grande è sicuramente il divano e il letto, ma non disdegna passeggiate all’ aria aperta o nel traffico cittadino.

    Qual’è l’età media del Bull Terrier?

    L’età media è sui 10/12 anni ma non è raro vedere anche soggetti superare i 15 anni.

    Se lo dovessi tenere in casa quanto pelo perde?

    Avendo un pelo corto e assenza di sottopelo se spazzolato con regolarità, non crea problemi.

    E’ un cane facile da addestrare?

    Con pazienza e tanto tempo si possono ottenere buoni risultati.

    Si parla sempre del cane, ma è anche vero che spesso il padrone fa la differenza. Pertanto le chiedo: chi è il padrone ideale del Bull Terrier?

    Il padrone ideale per il bull terrier non esiste, essendo un cane polivalente si adatta a tutte le famiglie che possono prendersi cura e dedicargli amore incondizionato passando più tempo possibile con lui.

    Condividere:

    Valutare:

    12345

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The lucifers bull

    The lucifers bull

    Bull Terrier Inglese Taglia Normale
    Bull Terrier Inglese Taglia Normale
    Gruppo 3
    • English toy terrier black and tan
    • Scottish Terrier
    • Australian Silky Terrier
    • Lakeland Terrier
    • Deutscher Jagdterrier
    • Sealyham Terrier

    Utenti che hanno questa razza

    • ALAN LUIS LIMA DA CONCEICAO

    SHOP

    • Condizioni di adesione
    • Termini di adesione
    • Termini e condizioni
    • Cookie policy
    • Privacy policy

    BUSINESS

    • Termini di adesione
    • Inserisci la tua struttura
    • Come funziona

    VUOI RICEVERE SCONTI E PROMOZIONI? ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

    © 2025 Powered by Malamentee

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNon accettoLeggi di più

    Notifiche